Ortofrutta
Finocchio Selvatico
Last Updated on Monday, 28 February 2011 12:07 Written by Administrator Saturday, 15 January 2011 16:32
Pianta erbacea perenne originaria delle regioni mediterranee. In Italia è diffusa particolarmente lungo le zone costiere, dal piano ai 1.000 metri. In cucina i frutti (detti semi) si abbinano con la porchetta e tutte le carni grasse.I giovani getti e le foglie fresche sono indicate per aromatizzare insalate, piatti di pesce, salse e aceti aromatici. Il finocchietto selvatico (raccolto a fine inverno, utilizzando solo la parte tenera e le foglie filiformi) si usa in Sicilia per la preparazione della pasta con le sarde.
Proprietà terapeutiche: depurative, tonico-aperitive, carminative, antispasmodiche.
Arancia Rossa Di Sicilia IGP
Last Updated on Monday, 28 February 2011 12:07 Written by Administrator Saturday, 15 January 2011 16:30
La definizione Arancia rossa di Sicilia è usata per individuare alcune varietà di arance a Indicazione Geografica Protetta (IGP) e in particolare:
la varietà Tarocco con i cloni: Tarocco Comune, Tarocco Galice, Tarocco Gallo, Tarocco Messina, Tarocco dal Muso, Tarocco Nucellare, Tarocco Catania, Tarocco Scirè, Tarocco rosso.
la varietà Moro, con i seguenti varietà e cloni: Moro Comune, Moro Nucellare;
la varietà Sanguinello, con le varietà ed i cloni: Sanguinello Comune, Sanguinello Moscato, Sanguinello Moscato Nucellare, Sanguinello Moscato Nucellare, Sanguinello Moscato Cuscunà;
coltivate esclusivamente in alcuni comuni delle province di Siracusa, Catania, Enna e Ragusa.
Le arance si presentano con buccia di colore arancio acceso con sfumature rosse variabili a seconda delle varietà e del momento di raccolta e sapore dolce.
Page 18 of 18
«StartPrev1112131415161718NextEnd»